Il Duomo di Milano, ambito EXPO, installazione DAMSS all'aperto, chilometri di filato

Dom De Milan

Grande installazione tessile, Depuratore di Milano




Abbiamo progettato e proposto la cattedrale come simbolo della città di Milano all'interno del depuratore di Nosedo, a sud dell'abitato urbano, perché rappresentava la migliore accoglienza alle schiere di visitatori della grande manifestazione internazionale.

Simbolicamente l’acqua rappresentata alla base del Duomo DAMSS si ispira al flusso vitale della città, come? 

La storia collega il Duomo di Milano al flusso dell'acqua: il marmo per la sua costruzione proveniva dalle cave di Candoglia, e veniva trasportato sulle chiatte lungo fiumi e canali fino alla base del cantiere . 

Nel progettare questo lavoro sono emersi parecchi obiettivi da perseguire, partendo dal sito che ci avrebbe ospitato, quindi rendere partecipe il pubblico delle strategie di sostenibilità del depuratore di Nosedo nel trattamento delle acque.

Permettere la diffusione delle strategie e della conoscenza dell’attività del depuratore attraverso un modello di comunicazione inusuale.

Sottolineare la sinergia virtuale tra le attività del depuratore a base acqua e il recupero dei tantissimi materiali industriali.

Creare un modello di sostenibilità ambientale comprensibile a tutti: consumare l’acqua, utilizzarla, trattarla, restituirla alla natura.

Inserire un progetto di grandi dimensione nel territorio circostante e in ambito EXPO 2015.

 

La struttura portante

La struttura portante

L’opera è stata progettata per essere montata in sito secondo una specifica procedura, gli scavi, l'infissione dei pali portanti entro i fori già realizzati, il posizionamento e montaggio della struttura portante sui pali infissi nel terreno, montaggio di tutte le sezioni di filato sui telai precedentemente predisposti, il montaggio dei telai dell'intera facciata.

La stabilità e la sicurezza di tutta l’opera, in funzione del vento, è stata studiata e garantita dalla circolazione d'aria tra i filati sintetici.

Chilometri di filato

Chilometri di filato

Centinaia di coni di filati che si svuotano rapidamente, e si allegeriscono al punto da saltare fuori dalla scatola, e urtandosi creano una ritmica inattesa che tende quasi ad una armonia di note.

 E' incredibile come si possa generare una creatività spuria all'interno di una creatività programmata. E' fantastico.

I pannelli ricoperti

I pannelli ricoperti

Questo pannelo è ricoperto con qualche centinaio di chilometri di filato.

Il Duomo DAMSS contiene 36 pannelli simili a questo, ma di dimensioni diverse per un totale di oltre 1700 chilometri di filo. 

Sembra incredibile come uno smisurato quantitativo di materiale sia in grado di influenzare lo studio di un progetto; sembra che si sia fatto scegliere.

Un muro di filati

Un muro di filati

La nostra firma saldamente fissata alla struttura, altrettanto robusta, rappresenta l'atto finale dell'operazione DUOMO al depuratore.

 

Il progetto

Il progetto

Un passo importante del successo di questa grande installazione è dovuto alla precisione del progetto in tutte le sue fasi, la sicurezza, la stabilità, la tenuta al vento, i pesi, il dimensionamento della struttura principale e di quella secondaria, poi, naturalmente tutto ciò che riguarda l'estetica e la tecnica di realizzazione.





Altre
creazioni

Connecting people

Installazioni

Connecting people

Le connessioni della comunicazione


LE ONDE DELL' AMORE

Installazioni

LE ONDE DELL' AMORE

Parma capitale della cultura 2021


soft back

Installazioni

soft back

i libri raccontano




Damss Art