La nostra Fiber Art
è riciclo creativo

DAMSS è l’acronimo con cui noi, Daniela Arnoldi e Marco Sarzi-Sartori, firmiamo le nostre opere, arte a 4 mani.

Fondiamo la nostra attività sulla ricerca artistica rivolta principalmente al medium tessile, attraverso l’uso critico dei materiali imperniato sul recupero e riciclo.

Collaboriamo con istituzioni private e pubbliche, proponendo progetti artistici e attività complementari e didattiche.

Siamo specializzati in opere di grandi dimensioni e installazioni.


NEWS

The Latest Art Quilts from DAMSS

Damss Art

The Latest Art Quilts from DAMSS




Installazioni
d’arte

Damss Art - Installazione Clessidra
Clessidra - Vicenza
S

Shanghai, Parigi, New York, Houston, Basilea, Milano, Roma, Vicenza, Verona... le nostre installazioni sono concepite per fondersi con l’ambiente a cui sono destinate, scatenare l’immaginazione, alterare lo spazio, attraverso l’uso straordinario e inusuale della materia tessile.

Vogliamo dare vita a una nuova esperienza concettuale per noi ed emotiva per lo spettatore.


Duomo e noi - Architettura ambientale per Expo 2015
Duomo e Noi - Milano Expo 2015

Opere
tridimensionali


Damss Art - Ultima cena - Parigi
Ultima cena - Parigi
Damss Art - Daniela Arnoldi e Marco Sarzi-Sartori
DAMSS - Daniela e Marco

L

Le opere DAMSS uniscono astratto e figurativo con un uso innovativo di materiali tessili di recupero per dare origine a vibranti superfici tridimensionali.

La nostra fiber art è riciclo creativo e ha conseguito importanti riconoscimenti a livello internazionale in Europa, America e Cina.


Moda
scultura


Damss Art - Moda
Collezione 3000
Damss Art - Daniela Arnoldi
Damss - Daniela Arnoldi
M

Moda, scultura, riuso, etica, concetti che si fondono e diventano un tutt’uno nei nostri abiti-scultura, indossabili, dove il corpo diventa il contributo attivo, mobile delle nostre realizzazioni.

Trasformazioni termiche, elaborazioni chimiche, taglio, abrasione, frantumazione materica, resine, decolorazioni.. togliamo quella  patina ai tessuti di smaltimento delle case di moda e gli attribuiamo una nuova funzione estetica senza trascurare ovviamente l’aspetto etico, che è la ragione stessa del riuso.



Damss Art