Venezia 3000
Venezia 3000

Opere

Pannelli rivoluzionari, tridimensionali, realizzati a mano da fibre di recupero.

Astratto e figurativo si alternano indifferentemente nelle nostre opere tessili, ma al centro dell’attenzione rimane l’uso innovativo dei materiali, l’accostamento che dà origine a vibranti superfici che acquisiscono l’aspetto tridimensionale. La nostra fiber art è riciclo creativo, sperimentazione continua, arte a 4 mani.

Negli anni abbiamo finalizzato pannelli di grandi dimensioni e installazioni, sempre cercando la tridimensionalità delle nostre opere.

E’ un lavoro faticoso e imponente ma di grande soddisfazione: abbiamo conseguito importanti riconoscimenti a livello internazionale in Europa (dove abbiamo esposto praticamente ovunque), in America ed in Cina.

Thousands
Thousands


Damss Art - Ultima cena - Parigi
Ultima cena

Ogni opera è frutto di esperienze, di tentativi di rinnovare una tecnica o idearne e sperimentarne di nuove. Le nostre lavorazioni comportano un arricchimento della terza dimensione, perciò richiedono tantissimo materiale. Se dobbiamo creare un pannello di 40 mq, ci vorranno almeno 150 mq di tessuto ed il filato è incalcolabile.

Ci impegniamo nella valorizzazione delle materie di scarto utilizzando sempre più ricercate tecniche di produzione tessile e non-tessile spesso spinte oltre il limite del tradizionale. Il tessuto è un mezzo molto affascinante da usare: può essere morbido, secco, duro, si può colorare, dipingere o bruciare; per noi offre un’ ampia gamma di possibilità che altri medium non offrono.

Ci piace che il visitatore possa poi scoprire in modo graduale i dettagli del lavoro, le scelte cromatiche, apprezzandole poco per volta.


Milano 3000
Milano 3000

Ci piace disegnare le città collocandole in un futuro lontano, come nella serie delle “città future”, dove noi crediamo che la cultura e il passato architettonico non vengano spazzati via dal mondo moderno, ma si integrino con esso.

Raccontiamo la bellezza dei monumenti italiani del passato e ci interroghiamo sul loro futuro. Contrariamente all’arte concettuale contemporanea, privilegiamo il piacere visivo nel guardare bellissimi monumenti e composizioni espressive e dettagliate.

Nel frattempo ci piace studiare la natura umana, i visi, gli sguardi, gli atteggiamenti e per questo creiamo ritratti che per noi rappresentano i miti dell’era moderna, come la serie dei multipli Damss.


Cinque Terre

Le
creazioni

Milano 3000

Opere

Milano 3000

Visione futuristica di Milano tra 1000 anni


ROMA 3000

Opere

ROMA 3000

La migrazione globale


Thousands

Opere

Thousands

Tremila tessere di tessuto recuperato, trasformato




Damss Art